Plurima – 4Tracking

Sistema di tracciatura logistica della catena del freddo in ambito sanitario.

Obiettivo fondamentale è la certificazione del trasporto in vincolo di durata e temperatura, per poter stabilire l’accettabilità dei campioni di sangue e di tessuti all’esecuzione di esami di laboratorio, l’accettabilità all’utilizzo di farmaci e parafarmaci. In parallelo, devono essere certificati gli aspetti logistici del trasporto, sia per la tracciatura dei beni trasportati che per la contabilizzazione del servizio.

Continua a leggere

Mitsubishi Electric – RMI

Smart, Advanced e Professional Edition

Il progetto intende raggiungere diversi obiettivi che spaziano dal miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti al controllo remoto alla manutenzione preventiva.

Grazie alla interconnessione degli impianti ad una infrastruttura di tipo VPN ed alla raccolta dei dati di esercizio di tutti gli apparati connessi agli impianti, all’analisi statistica ed alla correlazione tra gli stessi, l’utente potrà:

Continua a leggere

Lovato Electric – Synergy

Software di supervisione e energy management

Progettato per il monitoraggio e la gestione dei prodotti LOVATO Electric dotati di porta di comunicazione, Synergy è un software di supervisione ed energy management web based che consente , in maniera semplice ed efficace, il monitoraggio e la gestione dell’impianto elettrico.
Oltre alle grandezze elettriche, permette di verificare tutte le informazioni ambientali e di processo (stati di funzionamento, allarmi, ecc.) raccolte dai prodotti LOVATO Electric dotati di porta di comunicazione e conseguentemente effettuare comandi e parametrizzazioni.

Continua a leggere

Partiricambio.it > AfterSalesTools.com

Gestione delle Parti di Ricambio e della Documentazione Tecnica legata ai prodotti

Il progetto si propone principalmente l’obiettivo di ricercare ed ordinare in maniera semplice (prevalentemente attraverso l’utilizzo di tavole grafiche o ESPLOSI) al produttore attraverso il Web, le Parti di Ricambio relative ad apparecchiature e prodotti più o meno complessi. Attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie quali Smartphone/Tablet e QRCode e/o altri meccanismi di prossimità (NFC, Bluetooth 4) il progetto permette inoltre di distribuire facilmente documentazione tecnica al tecnico manutentore abilitato senza la necessità di essere seduto di fronte ad un computer in ufficio.

Continua a leggere